

Maggio 5, 2025
Named Group sostiene il progetto “frAgilità al Centro” promosso dalla Fondazione Longevitas, al via il 17 maggio in 6 centri diurni per anziani di Brescia, Como e Monza
Il 17 maggio prenderà il via in 6 centri diurni per anziani nelle città di Brescia, Como e Monza, “frAgilità al Centro”, un’iniziativa di prevenzione e sensibilizzazione, promossa dalla Fondazione Longevitas, con il patrocinio della Regione Lombardia; SIGG (Società italiana di Gerontologia e Geriatria); Università degli Studi di Brescia; Università degli Studi dell’Insubria e Fondazione IRCCS San Gerardo dei Tintori; la collaborazione degli Ordini dei Medici di Como, Monza e Brianza e il contributo non condizionate di Named Group.
“frAgilità al Centro“si rivolge alle persone con più di 65 anni e offrirà loro la possibilità di sottoporsi gratuitamente a una valutazione multidimensionale geriatrica da parte di medici specialisti e ricevere consigli su come prevenire l’insorgenza o il peggioramento della sindrome da fragilità. Caratterizzata da una ridotta riserva fisiologica e da una maggiore vulnerabilità agli stressors che aumenta il rischio di avventi avversi come cadute, disabilità e ricoveri ospedialieri, la sindrome da fragilità non è infatti una condizione irreversibile e può essere contrastata con interventi che includano attività fisica, stimoli cognitivi, dieta e supplementazioni nutrizionali, riconciliazione della terapia farmacologica, promozione della socializzazione.
Nonostante il suo forte impatto sulla salute la fragilità è una condizione ancora poco nota anche tra le persone più anziane esposte al rischio a svilupparla. Named Group è orgoglioso di sostenere il progetto “frAgilità al Centro” e contribuire a promuovere consapevolezza e prevenzione nell’ottica di proporre soluzioni efficaci e sostenibili in un contesto di sanità pubblica.
